Il Nome Dietro l’Aeroporto: Caravaggio

Il 29 settembre 1571 nasceva a Milano il pittore Michelangelo Merisi (o Amerighi) detto Caravaggio.


No, questo blog non è diventato improvvisamente un blog di storia dell’arte, ma Caravaggio è il nome dietro uno degli aeroporti più coinvolti dalla frenesia Expo, parliamo di Bergamo-Orio al Serio.

Ma se Caravaggio è nato a Milano e morto a Porto Ercole, a che punto ha incrociato il suo destino con Bergamo, se mai l’ha fatto? Il pittore visse la sua infanzia, o meglio il periodo della peste, a Caravaggio, nella provincia bergamasca, terra d’origine dei genitori. Lo scalo prende questo nome colto all’inizio del 2011, scalzando l’aviatore Antonio Locatelli diventando Il Caravaggio International Airport Bergamo Orio al Serio, nessun riferimento a Milano quindi. Ovviamente altre notabilissime persone avrebbero potuto battezzare l’aeroporto, è tuttavia indubbio che il nome Caravaggio sia, o dovrebbe essere, internazionalmente conosciuto.

©ZZZleepandGo
Se abbiamo già parlato di come raggiungere Milano da Bergamo,  dobbiamo dare credito all’ultimo arrivo in casa BGY: la ZZZleepandGo, una mini-lounge in cui riposarsi prima o dopo il volo. La cabina insonorizzata è dotata di letto, scrivania, deposito bagagli, wifi, schermo con orario dei voli, prese usb e 220V. Il servizio è prenotabile anche tramite app o computer e pagabile con carta di credito, di debito o prepagata. Il prezzo? 8€ la prima ora, 6€ ogni ora successiva, con cambio di lenzuola e pulizia dopo ogni ospite: il prezzo viene calcolato all’uscita e la fattura inviata per email.

Commenti

Post più popolari