Visitare i castelli delle principesse Disney
Lo sapevate? I castelli delle principesse Disney sono ispirati a dei castelli veri e visitabili. Pronti per un giro del mondo un po’ magico? Allora allacciate le cinture.
Partendo da Bologna, la prima tappa è Monaco di Baviera. I collegamenti aerei sono giornalieri e operati da Air Dolomiti e Lufthansa.
Movimentiamo un po’ la gita, e andiamo verso Edimburgo, da qui partiremo alla volta di Madrid con EasyJet per visitare il castello di Segovia, quello della Regina Cattiva di Biancaneve.
Stanchi? Bè, è tempo di tornare verso casa con un volo Madrid-Bologna con Iberia e Ryanair.
-----------
Ultimo aggiornamento 02/2020)
Poco distante da Monaco, troviamo il famoso castello di Neuschwanstein, il castello che senza dubbio ha ispirato la Bella Addormentata nel Bosco e altri cartoni.
Da Monaco si vola verso Montreal con Lufthansa: con voi avete sicuramente il passaporto e l'eTA per soggiorni inferiori ai tre mesi. Da Montreal ci spostiamo a Quebec City, in aereo o con il treno attraversando dei paesaggi incredibili, per visitare l’Hotel de Glace, il castello di Elsa di Frozen.
Si torna a Montreal e da qui si vola verso l’Europa, verso Parigi con Air France, Air Canada o Air Transat. Da qui, con mezzi di superficie, visitiamo la Francia settentrionale.
Prima tappa è lo Chateau du Chambord che ha ispirato il castello de La Bella e la Bestia.
Photo Credit: angus clyne via Compfight cc
Torniamo verso Delhi e voliamo nuovamente verso il vecchio continente, verso Glasgow con British Airways, Emirates o KLM: da qui ci spostiamo un po’ verso nord, a Stonehaven, al Dunnottar Castle, il maniero di Merida.
Movimentiamo un po’ la gita, e andiamo verso Edimburgo, da qui partiremo alla volta di Madrid con EasyJet per visitare il castello di Segovia, quello della Regina Cattiva di Biancaneve.
Stanchi? Bè, è tempo di tornare verso casa con un volo Madrid-Bologna con Iberia e Ryanair.
-----------
Ultimo aggiornamento 02/2020)
Commenti
Posta un commento
Ogni indirizzo email viene archiviato nei server di Google e, in caso di risposta da parte dell'autore del sito, l'indirizzo email finirà nei suoi contatti. Se si risponde tramite account Blogger o Google+ apparirà il link al proprio profilo