La realtà del viaggiatore sostenibile

Possiamo raccontarcela come vogliamo, ma l'aereo resta il mezzo più inquinante di tutti. Possiamo dire che, grazie agli hub che raccolgono molti passeggeri da diverse origini, si riduce l'impronta ecologica, possiamo dire che le nuove tecnologie aiutano a essere più green, ma la realtà è che il volo fa tossire il pianeta.


Come le compagnie vogliono ridurre l'inquinamento

  • Carburanti sostenibili: dalle biomasse all'elettrico, l'uso di combustibili sostenibili al posto dei combustibili fossili sta prendendo piede; è anche il modo migliore per non dover cambiare tutta la flotta e non impattare sui costi aziendali

  • Compensazione: avete presente quando la compagnia vi mostra quanta CO2 produrrete per il volo e vi propone di pagare un sovrapprezzo per compensarla? Tecnicamente con quei soldi contribuirete a piantare alberi che ad un certo punto della loro vita compenseranno le vostre emissioni.

Come si riduce davvero

  • Nel breve periodo: aumentando il prezzo dei biglietti. Meno persone possono volare, meno aerei volano, meno si inquina. I voli low cost sono la cosa più lontana dalla sostenibilità possibile.
  • Nel lungo periodo: se il punto sopraa non bastasse, anche per l'aviazione idrogeno ed elettrico da fonti green sono le soluzioni migliori.

E voi quanto pensate che la sostenibilità conti nel vostro volo?

Fonti:

Image by Mystic Art Design from Pixabay

Commenti

Post più popolari