MUC⇒YYZ: l’aeroporto di Toronto

In Canada lo spazio comincia già a sprecarsi all’arrivo in aeroporto. Usciti dall’aereo, ci si trova in un susseguirsi di corridoi, scale, pedane tali da chiedersi se si è ancora in aeroporto e non in un quadro di Escher.


Per uscire, per il controllo sicurezza, per il ritiro bagagli, per l’immigrazione bisogna seguire la freccia “baggage claim” o ritiro bagagli. Se, invece, vi attende una coincidenza, la freccia “connections” vi porterà esattamente nello stesso punto. Non perdetevi d’animo perché la strada è lunga e a un certo punto termineranno le indicazioni.

L’atrio del controllo passaporti è immenso e desolato. Rispetto agli Stati Uniti, la trafila di sicurezza è diversa e più sbrigativa: controllo passaporto, controllo del foglio che dovete compilare in aereo, (a me hanno chiesto quanti soldi avessi). Stop. La coda, almeno nel mio caso, era composta da tre persone.

Dopo il controllo passaporti, un agente v’indicherà la vostra direzione (ritiro bagagli, immigrazione, coincidenze) e dovrete affrontare altre scale. Prima di strapparvi i capelli per capire se dovete recarvi al ritiro bagagli 1 o 7, controllate sullo schermo: rispetto alla vostra provenienza, lo schermo non sarà sempre davanti a voi, per cui prestate attenzione.

Per recarvi al vostro nastro, dovrete percorrere altra strada e aspettare. Ricordate che le valigie provengono da sotto e sul nastro avranno un movimento dal basso verso l’alto: così si è frantumata parte della mia valigia.

Recuperato il bagaglio, cercate la scritta exit. L’uscita è unica per tutti ed è la fila più lunga che incontrerete. Ricordate che potranno chiedervi di aprire i vostri bagagli per controllare se importate illegalmente semi, frutta e cose più compromettenti.

L’uscita è una gara di orientamento. Le indicazioni per taxi, bus, navette sono omnidirezionali e dopo otto ore di volo la cosa potrebbe rivelarsi frustrante. Se cercate qualcosa da bere o da mangiare avete due possibilità in base al peso del vostro bagaglio: il piano di sopra o uno dei due capi del terminal arrivi (alla vostra sinistra uscendo dal ritiro bagagli).

Una corsa in taxi verso Toronto Downtown costa circa 55 dollari canadesi e dura dai 30 ai 60 minuti: l’autostrada di Toronto è trafficata a qualsiasi ora del giorno e della notte e ancora di più in questo periodo di lavori in corso.

Photo Credit: Wikipedia

Commenti

Post più popolari