MUC-YYZ: Air Canada vs Lufthansa
Come avrete capito dal post precedente, ho prenotato un volo code share-ato. Per l’esattezza un volo Monaco di Baviera (MUC)- Toronto (YYZ) con Lufthansa, operato da Air Canada.
Negli ultimi mesi non faccio altro che leggere dei piani di espansione di Air Canada, quindi non ho esitato molto prima di prenotare.
I gate al T2 dell’aeroporto di Monaco a un certo punto diventano affollati come i concerti di Ligabue, lo spazio è un po’ sacrificato e pretendono di controllare i passaporti e timbrare le carte d’imbarco, radunare chi necessita di assistenza e gestire i passeggeri bisognosi di informazioni in pochi metri quadri di spazio. Apro una parentesi: almeno a Monaco, all’imbarco vale la regola del chi prima arriva meglio alloggia.
- I sedili Air Canada sono più stretti di quelli Lufthansa: parliamo di qualche centimetro e stiamo confrontando un Airbus e un Boeing, però la differenza è percettibile per le mie povere ginocchia.
- L’intrattenimento a bordo Air Canada non è all’altezza delle aspettative. L’intrattenimento Lufthansa è in diverse lingue, Air Canada solo in inglese e francese. Air Canada ti aiuta a usare il cervello poiché per navigare nel sistema ci vuole un po’ di fantasia. L’offerta dei film di Air Canada è quella della videoteca di casa vostra, Lufthansa nasconde qualche piacevole chicca. Intendiamoci, non mi lamento di aver visto Gigì e Come rubare un milione di dollari per la millesima volta, nemmeno di Lone Survivor, che aspettavo di vedere da tempo, però si può fare di meglio. Se avete i vostri auricolari usateli, le hostess ve li portano solo una volta in quota di crociera, mentre Lufthansa vi fa trovare le cuffie sul sedile.
- Il personale. Sarà per una differenza culturale tra i canadesi e i tedeschi, ma il personale di volo non mi ha fatto una buona impressione: l’ho trovato professionale certo, ma non molto empatico verso i passeggeri, a volte forse brusco. Opinione personale.
- Il cibo. Costretta a scegliere tra pollo e pasta, ho scelto pasta: una “penna arrabbiata” proprio fuori dai gangheri, il sugo più piccante che abbia mai assaggiato, accompagnato da uno strato di formaggio fuso; buona invece l’insalata capricciosa e ottimo il biscotto di avena e mirtilli. La merenda gentilmente offerta avrei dovuto rifiutarla: un involtino pomodoro e pesto, piacevolmente ustionante, che nulla aveva dell’esperienza gastronomica.
- La lingua. Questo è solo un appunto conoscitivo. Gli annunci sui voli Air Canada sono in inglese e francese, o meglio francese e inglese. Data la quantità di passeggeri tedeschi sul volo, sono magicamente comparsi gli annunci in lingua tedesca durante i momenti di turbolenza.
Il volo è stato tranquillo nel complesso e, se state pensando se comprare o meno un biglietto Air Canada, vi dico fatelo senza paura, ma non la sceglierei come opzione di partenza: il mio volo di ritorno sarà con santa madre Lufthansa.

Commenti
Posta un commento
Ogni indirizzo email viene archiviato nei server di Google e, in caso di risposta da parte dell'autore del sito, l'indirizzo email finirà nei suoi contatti. Se si risponde tramite account Blogger o Google+ apparirà il link al proprio profilo